**English version here !**

Version française ici !

Deutsche Version hier!

Versión en Español aquí!

https://youtu.be/DrQxz7kPOSs

Buongiorno e benvenuti sulla nostra pagina delle risorse.

Siamo qui per rispondere alle vostre domande, se non trovate quello che cercate, non esitate a contattare il nostro team: hello@imapper.tech

<aside> 📌 Se è il vostro primo utilizzo, vi consigliamo di prendere un appuntamento per una formazione (gratuita) di 45 minuti sull’iMapper e sulla sua piattaforma con un architetto degli interni. Cliccate qui per vedere le disponibilità: calendly.com/helloimapper/imapper-formazione**.**

</aside>

1. Utilizzare iMapper : Partenza rapida 📖


L’iMapper è facile da prendere in mano, saprete maneggiarlo dopo qualche scan. vi proponiamo qui sotto una partenza rapida. Previsti circa 20 minuti:

Modo d’uso (2 pagine, 5 min)

https://docs.google.com/presentation/d/1NVYdzlf2Hxo5PD8_kjGjPJ-Gv4gxF6XKYu0BksOSxgc/edit#slide=id.g11ac24b03da_7_45

**La guida d’uso qui sopra è anche disponibile qui se la voleste stampare (2 pagine): modo d’uso**

Dimostrazione video delle funzioni principali presentate qui sotto (FR, 3 minuti a velocità x2): https://www.loom.com/share/f7218926de33465e800a747df9a82168

Primo utilizzo (15min)

  1. Posiziona l’iMapper e il treppiede
  2. Possiamo fare le prime scansioni; apri le porte della stanza dove ti trovi, posiziona l’iMapper all’incirca al centro della stanza in maniera tale da “vedere” la stanza limitrofa e accendilo (avendo cura di non guardare direttamente nel fascio laser) schiacciando sul bottone in alto. Ti raccomandiamo, per cominciare, di fare le scansioni seguenti:
  3. Crea un account: https://platform.imapper.tech/create_account. (Utilizza il navigatore Chrome o Safari per un’esperienza migliore. Sconsigliamo Firefox o Edge)